10 domande e un piccolo aiuto pratico per realizzare grandi Sogni
Dedicato a tutte le persone che hanno Sogni
Questo è un piccolo regalo ai meravigliosi sconosciuti in giro per il mondo che ci supportano, e che hanno fatto diventare una realtà il nostro sogno di comunicare con artisti e creativi attraverso il design.
I nostri Clienti sono sempre persone eclettiche e dai molti talenti: musicisti, produttori, illustratori… Finora, con Cremacaffè Design, ci siamo presi cura del benessere del corpo al lavoro. Ma questa volta abbiamo pensato di fare qualcosa per far star bene anche la mente. Scaricate il test che abbiamo preparato per voi, e provate questo sistema semplicissimo per lavorare sui vostri sogni. Provate a sceglierne uno, e a trasformarlo in un obbiettivo realizzabile rispondendo a 10 domande.
Sogni organizzati
Quindi, visto che né creatività né competenza si possono simulare e l’aiuto di un esperto fa sempre comodo, in questo esperimento sugli strumenti organizzativi per la mente creativa ci siamo fatti guidare da Cristina Morero (Finlandia), una process specialist con molti anni di esperienza sia nell’ottimizzazione di processi aziendali che nella programmazione neurolinguistica (PNL).
Cristina ha organizzato una vacanza in Sicilia da noi, e nel frattempo abbiamo riunito alcuni dei nostri amici più impegnati e pieni di idee per un incontro-festa nella nostra casa al mare.
Abbiamo provato tutti insieme l’ “allenamento” che trovate qui in formato PDF: c’era un piccolissimo gruppo di artisti, un’artigiana, un giornalista, un permacultore, musicisti e attivisti da tutta l’isola, e sono stati fantastici. Ognuno perso nel proprio labirinto creativo per un paio d’ore, quando poi ci siamo ritrovati insieme c’erano tante idee che erano rimaste nell’aria, tante energie. Li ringraziamo per esserci venuti a trovare e per il concerto improvvisato finale (!).
Sogni necessari e Obbiettivi da realizzare
Questo esercizio può essere fatto da soli o con amici, l’importante è essere molto sinceri con se stessi. E’ diviso in due parti: 1) un diagramma da colorare che serve ad analizzare la propria situazione attuale; 2) 10 domande che ti portano gradualmente a trasformare un sogno in un obbiettivo concretamente realizzabile, a partire da oggi.
Il diagramma (“La vita è una torta..”): qui bisogna riflettere sul proprio livello di soddisfazione nelle varie aree della vita, e riempire le fette di torta da zero al 100% (grado di felicità). Una volta riempito il diagramma, pensiamo a cosa potremmo fare attivamente per raggiungere il 100% nelle aree che ci lasciano più a desiderare. Questo è un buon modo per identificare le cose di cui abbiamo realmente bisogno, e trasformarle in sogni e desideri.
Ora, possiamo provare a scegliere uno di questi sogni e tradurlo in un obbiettivo concreto, rispondendo alle 10 domande che trovate una per una, con esempi e background teorico, nella presentazione (Strumenti per un Caos Creativo Organizzato) ma anche tutte condensate in una sola pagina nel PDF da stampare (La Vita è una Torta).
Questo metodo è un valido aiuto per capire se davvero vogliamo realizzare quel sogno che accarezziamo da tempo, e se si, che impatto avrà sulla nostra vita; inoltre rispondere alle domande ti impone di trovare delle soluzioni concrete nell’immediato, a medio termine, e a lungo termine per raggiungere il tuo obbiettivo.
Cristina mi aveva fatto provare questo metodo in passato, ma è utile ripeterlo quando si vogliono mettere a fuoco dei pensieri: finalmente è lì, in una versione compatta da stampare – ringraziamo Cristina per aver condiviso con noi questi strumenti in una maniera semplice e accessibile!
A tutte le persone con tantissimi progetti, una Visione, e almeno un’ora di tempo da dedicare a se stessi.
Documenti
· Strumenti per un Caos Creativo Organizzato
· La vita è una torta
Venite a trovarci!
Ci siamo divertiti. E’ stato un esperimento, si possono fare delle cose belle in maniera spontanea e informale e con in mezzo anche un bagno al mare e una festa. Ci piacerebbe vedere più cose come questa in futuro, anche a casa nostra. Contattateci se avete un’idea per un workshop o un evento, e tenete presente che di solito abbiamo bel tempo da Maggio a fine Ottobre.